Gli studenti dell’Istituto Agrario di Cecina in visita al Polo Tecnologico Magona
Orientamento, ricerca e sostenibilità: un incontro per ispirare il futuro
CPTM ha recentemente accolto gli studenti delle classi quinte dell’Istituto Agrario di Cecina per una giornata di orientamento e approfondimento dedicata al ruolo della ricerca applicata nei processi di innovazione sostenibile.
L’iniziativa, promossa nell’ambito delle attività di apertura al territorio e collaborazione con il sistema educativo locale, è stata introdotta da Luciano Dell’Omo, che ha illustrato il ruolo strategico del Polo come piattaforma al servizio dell’innovazione e del trasferimento tecnologico alle imprese.
Nel corso della visita, gli studenti hanno potuto esplorare i laboratori e gli spazi del Polo Tecnologico, approfondendo le principali linee di ricerca attive nei settori della chimica, dei materiali avanzati, della cosmetica e dell’agroindustria. Particolare attenzione è stata dedicata ai temi dell’economia circolare, della chimica verde e alle tecnologie emergenti, in un confronto diretto con ricercatori e professionisti.
La partecipazione attiva e l’interesse dimostrato dagli studenti testimoniano l’importanza di rafforzare il legame tra scuola, ricerca e impresa, con l’obiettivo di orientare i giovani verso le competenze e le professioni del futuro.
Il Consorzio Polo Tecnologico Magona continua a promuovere iniziative di questo tipo, nella convinzione che l’innovazione sostenibile si costruisca anche attraverso l’incontro tra conoscenza e talento.
