Accordo Comune di Cecina – Navigo: nuove prospettive di sviluppo per il porto e il settore nautico, con il contributo di CPTM
Il Comune di Cecina e Navigo, società consortile di riferimento nel settore nautico, hanno sottoscritto un accordo finalizzato alla consulenza tecnica per il rilancio e la gestione strategica del Porto di Cecina. L’intesa, della durata di un anno, si inserisce all’interno di un più ampio progetto di valorizzazione del comparto nautico e dell’economia locale.
Navigo affiancherà il Comune nei processi di verifica, gestione e valorizzazione delle infrastrutture portuali, collaborando con il team di professionisti già incaricato dall’Amministrazione per la definizione delle azioni necessarie a completare il percorso di acquisizione delle aree portuali o, eventualmente, a gestire soluzioni alternative. Contestualmente, verranno aggiornati anche gli strumenti urbanistici per favorire una crescita armonica e sostenibile dell’area.
All’interno di questa progettualità, il Consorzio Polo Tecnologico Magona, partner di Navigo, svolgerà un ruolo strategico nello sviluppo di innovazioni tecnologiche e nella promozione della sostenibilità. In particolare, il Polo si occuperà di attività di ricerca e validazione su nuovi materiali per la cantieristica navale e sull’ottimizzazione dei processi produttivi per la riduzione degli scarti di lavorazione.
Parallelamente, è stata annunciata la volontà dell’Amministrazione Comunale di attivare nuovi percorsi formativi nel settore nautico, per favorire la creazione di competenze specialistiche tra i giovani del territorio. Tra le ipotesi allo studio, anche l’avvio di un Istituto Tecnico Superiore (ITS) dedicato alla nautica, sul modello delle esperienze già consolidate in altri poli della costa toscana.
“Il rilancio del porto rappresenta un tassello fondamentale per la crescita economica di Cecina – ha dichiarato il Sindaco Lia Burgalassi – e grazie alla collaborazione con Navigo e il Consorzio Polo Tecnologico Magona intendiamo costruire un futuro fondato su innovazione, sostenibilità e occupazione qualificata.”
Il Consorzio Polo Tecnologico Magona, attraverso questo progetto, ribadisce il proprio impegno a supporto della transizione tecnologica e della crescita territoriale, integrando competenze di ricerca applicata, innovazione e sostenibilità al servizio del tessuto economico locale.