CPTM è partner del Distretto Tecnologico degli Interni e Design (diD) insieme a Centro Sperimentale del Mobile e dell’Arredamento, Spa Navicelli di Pisa, Assoservizi srl di Arezzo e CNA Servizi di Siena. Il comitato di indirizzo comprende le università toscane di Firenze, Pisa, Siena, la Scuola Superiore Sant’Anna, il CNR e aziende di settore in rappresentanza delle associazioni di categoria.
Il tema degli interni nelle sue declinazioni - mobile, complemento d’arredo, artigianato artistico, camper e nautica - appare particolarmente strategico per la Regione Toscana in quanto la compresenza dei quattro comparti si presenta come un unicum a livello nazionale. Parallelamente in questi settori e, più in generale negli scenari attuali, il design appare sempre più una disciplina in grado di contribuire alla competitività del sistema.
È all’interno di tale contesto che il dID nasce e svolge la funzione di diffusione della cultura dell’innovazione tra i settori di riferimento e di intermediario per il trasferimento tecnologico.
Il Distretto offre servizi avanzati e qualificati in relazione ad aspetti strategici per la competitività delle singole imprese relativamente all’innovazione di prodotto, processo e mercato anche attraverso l’elaborazione di progetti strategici di ricerca e sviluppo nell’ambito di bandi regionali ed europei.